Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Cracovia

Tour della Cracovia comunista

  • 24 opinioni | 341 viaggiatori
    Da un lato, Luis è una guida spettacolare. Puoi dire che gli piace il suo lavoro e sa di cosa sta parlando. È una di quelle persone che inviteresti a un caffè e ti siederesti ad ascoltarlo. D'altra parte, ritengo che questo tour offra al visitatore un plus di conoscenza su dati e fatti della Cracovia comunista, ti mostra anche luoghi dell'epoca. Senza dubbio lo consiglio. 10/10.
    10 David
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima

In questo tour della Cracovia comunista, scoprirete com'era la città polacca durante il periodo del comunismo e quali sono le tracce della sua storia ancora visibili al giorno d'oggi.

In questo tour della Cracovia comunista, scoprirete com'era la città polacca durante il periodo del comunismo e quali sono le tracce della sua storia ancora visibili al giorno d'oggi.

Itinerario

All'ora indicata ci incontreremo alla porta laterale della Basilica di Santa Maria, per iniziare un tour che ci trasporterà nell'era comunista di Cracovia. Durante la visita guidata, ci avvicineremo alle vestigia considerate tra le più importanti durante il periodo comunista. Pronti? E allora andiamo!

Viaggeremo nel tempo, fino alla fine dell'occupazione tedesca nel secondo dopoguerra e a quella che fu la nascita della Repubblica Popolare della Polonia. Visiteremo l'esterno delle Università della Scienza e della Tecnologia e dell'Università di Agraria, dove contempleremo sculture che ci daranno qualche indizio sull'importanza di questa ideologia politica nel paese.

Qual era lo stile di vita della popolazione polacca in questo periodo? Il vero socialismo è mai stato stabilito in Polonia? La città è migliorata con questo regime? Durante la visita, una guida esperta nella storia di Cracovia vi svelerà questi e altri avvenimenti in modo che possiate diventare dei veri esperti su questo argomento.

Passeremo anche per alcune zone della città in cui il regime comunista polacco usò varie forme di repressione della popolazione e conosceremo a fondo alcuni degli episodi più drammatici per gli abitanti.

Inoltre, visiteremo la sede del sindacato Solidarietà, le vecchie fabbriche situate vicino al centro della città e una latteria, uno dei simboli più rappresentativi della vita dell'epoca.

Infine, raggiungeremo l'edificio Jubilat, il più grande supermercato di Cracovia durante il periodo comunista.

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla inglese.

Incluso

Guida in inglese.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 36 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.

Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Cracovia Histórica Tours Mostra di più

Ragione sociale: Francisco Nogueira Martinez Cracovia Histórica Tours

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 48 ore prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Punto di incontro

Porta laterale della Basilica di Santa Maria

Vedi la mappa