Tour della Miniera di Sale di Wieliczka
Nel tour della Miniera di Sale di Wieliczka conosceremo un mondo sotterraneo fatto da più di 300 chilometri di gallerie, sorprendenti laghi, sculture e macchinari. Una visita da non perdere!
Itinerario
Ci troveremo all'ora scelta nel centro di Cracovia, dove partiremo con il nostro autobus verso Wieliczka, a 15 chilometri dalla città.
Una volta arrivati, ci addentreremo nella famosa Miniera di Sale ed inizieremo una visita dell'area lungo un percorso di 3,5 chilometri: ammireremo venti sale decorate, laghi sotterranei, pale e picconi d'epoca, sculture e bassorilievi realizzati dai miniatori con i blocchi di sale.
Il momento più interessante del tour sarà la visita della Cappella di Santa Kinga, un'accogliente sala di 54 metri di lunghezza, decorata con sale.
Infine, ultimata la visita, torneremo a Cracovia.
Curiosità
Non vi sveleremo tutto subuto, ma, per stuzzicare la vostra curiosità, eccovi alcuni dati interessanti:
- La Miniera di Sale fu creata, più di 15 milioni di anni fa, da un processo naturale.
- La Miniera è stata sfruttata per più di 800 anni, fin dal XIII secolo.
- La visitano ogni anno più di 800.000 persone.
- Fu visitata per la prima volta nel XV secolo.
- L'Unesco la dichiarò, nel 1978, Patrimonio dell'Umanità.
- È formata da più di 300 chilometri di gallerie, da 3.000 sale e da nove livelli.
- Per addentrarci, dovremo scendete lungo 378 gradini.
Un'offerta extra
La prenotazione dell'escursione con Civitatis include un'attività aggiuntiva, che potrete realizzare in qualsiasi giorno della settimana: Pub Crawl, ovvero un tour di quattro locali con incluso uno shot gratuito in ogni club!
Auschwitz e Miniera di Sale in un giorno
Se volete risparmiare realizzando nella stessa giornata due escursioni imprescindibili a Cracovia, potete prenotare il nostro tour combinato Auschwitz + Miniera di Sale.
Prezzo
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Trasporto in autobus.
Guida in italiano.
Biglietto per le miniere.
Non incluso
Supplemento per fare fotografie: 10zł (2,40US$).
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Cracow City Tours Mostra di più
Ragione sociale: Małopolska Prywatna Komunikacja Samochodowa Sp. z o.o.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Che documento devo esibire per avere diritto allo sconto per studenti?
R - Dovrai presentare la tessera studenti, su cui deve apparire il nome dell'università, il tuo nome e cognome e la data di scadenza della tessera. Inoltre, è possibile che ti chiedano di mostrare anche la carta d'identità, per verificare che tu abbia meno di 26 anni.
-
D - Chi soffre di claustrofobia può realizzare questa escursione?
R - La visita alle Mine di Sale di Wieliczka può risultare traumatica per chi soffre di claustrofobia. Durante la visita, dovrete passare attraverso camere, corridoi, cappelle di sale e laghi. Di solito si scende per le scale e si sale in ascensore.
-
D - Si può realizzare la visita con una persona con mobilità ridotta in sedia a rotelle?
R - In questo tour delle Mine di Sale non c'è possibilità di accesso per le sedie a rotelle. C'è un percorso delle Mine adattato per le sedie a rotelle, ma si tratta di un tour diverso da quello che realizziamo regolarmente.
-
D - È possibile portare i bagagli all'escursione?
R - Sì, ma le valigie devono essere lasciate sull'autobus. Non è possibile salire a bordo con i bagagli.
-
D - È possibile usare l'ascensore per salire o scendere?
R - Durante la visita si scendono a piedi 800 gradini, di cui 350 sono la discesa iniziale per entrare nella miniera. L'uso dell'ascensore è consentito solo per il ritorno in superficie.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 15 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Piazza Matejko 2 (Plac Jana Matejki 2).