
Sede della Gestapo
Al numero 2 di via Pomorska si trovava la residenza degli studenti della regione di Silesia, costruita fra il 1931 e il 1936. Nella Seconda Guerra Mondiale divenne la principale sede della Gestapo.
La Gestapo divenne il principale strumento di terrore utilizzato contro agli ebrei e ad alcuni avversari politici polacchi, che erano detenuti e torturati, sia fisicamente che psicologicamente, in modo sadico.
Oggi l'edificio accoglie l'esposizione permanente "People of Kraków in times of terror 1939-1945-1956" (Gli abitanti di Cracovia ai tempi del terrore, 1939-1945-1956).
Visita
Il percorso espositivo dell'edificio di via Pomorska mostra documenti d'archivio, fotografie e vari oggetti, che mostrano ai visitatori un passato non troppo lontano, mettendoli in contatto con l'atmosfera di terrore e oppressione di quei giorni.
La parte più interessante del museo è quella delle antiche celle, dove si realizzavano interrogatori realmente crudeli. Sulle pareti delle sporche celle ancora si possono vedere i disegni realizzati dai detenuti, che mostrano il loro calvario.
Un'esposizione un po' noiosa
Vi raccomandiamo di visitare la Sede della Gestapo solo se il vostro viaggio è lungo e già avete visitato i principali luoghi d'interesse. Il percorso espositivo è piccolo e bisogna leggere parecchio in inglese, per poter seguire il filo della storia.


Orario
Da novembre a marzo
Martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle 16:00.
Giovedì, dalle ore 12:00 alle 19:00.
Sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle 17:00.
Da aprile a ottobre
Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 17.30.
Prezzo
Adulti: 14zł (3,30US$).
Studenti: 10zł (2,40US$).
Martedì: ingresso gratuito.
Trasporto
Tram: linee 4, 13, 14, 20, 24 e 64.
Autobus: linee 139, 159, 164, 179, 208, 292, 439, 501, 503 e 608.
Luoghi vicini
Sede principale del Museo Nazionale (1.2 km) Collegium Maius (1.2 km) Planty (1.2 km) Museo Czartoryski (1.3 km) Torre del Vecchio Municipio di Cracovia (1.3 km)